Acuto, le festività natalizie celebrate con due concerti di grande spessore
0Due concerti di grande livello, e soprattutto molto originali, daranno ulteriore lustro e spessore al programma di eventi sociali, ludici e culturali organizzato per questo Natale dall’amministrazione comunale di Acuto con il contributo del Consiglio regionale. Si comincia dal Concerto per Pianoforte e Fisarmonica dei Maestri Marco Attura e Daniele Ingiosi, in programma il 28 dicembre alle 18 presso la chiesa Collegiata di Santa Maria Assunta. Un concerto insolito che ha la pretesa di stupire il pubblico. Un organico cameristico molto originale: Fisarmonica/Bandoneon e Pianoforte per un’intima fusione di timbri e sonorità straordinarie che dipingeranno non solo la favolosa terra argentina di Astor Piazzolla, ma anche alcune scene di film indimenticabili attraverso colonne sonore e brani classici preparati per l’occasione. Un appuntamento per tutte le età e dedicato alla comunità di Acuto da due musicisti straordinari, entrambi figli della nostra terra, che svolgono singolarmente un’intensa attività come solisti e in varie formazioni cameristiche, esibendosi in importanti sedi concertistiche in Italia ed all’estero.
Il secondo concerto è in programma il 1 gennaio, alle 18, sempre nella chiesa collegiata di Santa Maria Assunta e, anch’esso del tutto originale, è affidato agli strumenti più arcaici: la voce umana e la Zampogna. Quest’ultimo è lo strumento più antico della tradizione italiana. Usato sin dall’epoca romana dall’imperatore Nerone, ha avuto larghissima diffusione nel mondo agropastorale senza soluzione di continuità per oltre duemila anni. Colonna sonora indiscussa del Natale, la Zampogna ha saputo preservare l’identità più autentica della tradizione cristiana attraverso un suono antico ma capace di parlare ai cuori di ogni età. Esecutori il Coro Hernica Saxa, che si è sempre distinto in esecuzione di musica tradizionale, e il Gruppo Zampogneria, composto per l’occasione da Marco Tomassi e Marco Iamele, tra i più autorevoli interpreti e studiosi di questo strumento, che nasce a seguito di …
Fonte: Atuttapagina.it