ALATRI – IL GIORNO DELLA MEMORIA from TG24.info on Vimeo.

Intenso appuntamento questa mattina all’ex Campo di internamento de “Le Fraschette” con tutte le istituzioni e gli studenti della provincia ciociara chiamati a raccolta dal Prefetto di Frosinone.

Sta diventando ormai una tradizione importante quella che vede ogni anno celebrata la
Giornata della Memoria presso un sito troppo spesso dimenticato ma

ultimamente tornato alla ribalta dell’attualità socio-politica, il
Campo de ‘Le Fraschette’ tra Alatri e Fumone, grazie in particolare all’azione dell’Associazione nazionale partigiani cristiani di Frosinone.
Chiamate a raccolta da S.E. il Prefetto di Frosinone, Dr. Ignazio Portelli, erano presenti tutte le Istituzioni, dal Presidente della Provincia Antonio Pompeo ai sindaci, capitanati dal padrone di casa Giuseppe Morini, passando per il Dirigente dell’Ufficio Scolastico provinciale Dr. Pirino Malandrucco, al consigliere regionale Mauro Buschini, fino ai tanti studenti delle scuole del territorio, veri destinatari del progetto e ai rappresentanti delle Forze dell’Ordine.
Intensa anche la testimonianza di Silvia Haia Antonucci, responsabile dell’Archivio Storico Comunità Ebraica di Roma (ASCER) “G.Spizzichino” che ha sottolineato la necessità di analizzare l’olocausto per capire come mai la società civile sia stata spesso complice o indifferente ad uno sterminio così orribile.
Nelle immagini le interviste ai protagonisti.
Andrea Tagliaferri